Menu principale:
L'ortodonzia, anche chiamata ortognatodonzia, è quella particolare branca dell'odontoiatria che studia sviluppo e posizione dei denti e delle ossa mascellari.
Essa ha lo scopo di prevenire, eliminare tali anomalie mantenendo o riportando gli organi della masticazione nella posizione più corretta possibile.
La pratica ortodontica consiste sostanzialmente in due tipi di terapia che molto spesso sono consequenziali.
Terapia chirurgica: si attua estraendo quei denti che ostacolano l'allineamento e l'articolazione degli altri o la corretta posizione
Terapia meccanica: si attua mediante la costruzione di diversi tipi di apparecchi che potremo suddividere in:
Ortodonzia Mobile fatta da apparecchi che possono essere inseriti o tolti dal paziente
Apparecchi attivi: agiscono direttamente con la loro forza quando viene attivata (es. apparecchi con viti, archi, molle ecc.)
Apparecchi passivi: sfruttano le forze masticatorie essendo di per sé inattivi (es. placca vestibolare, piano inclinato, ecc.)
Ortodonzia fissa fatta da apparecchi che non possono essere ne inseriti ne tolti dal paziente ma fissati direttamente nel cavo orale